LOCAZIONI: IL DEPOSITO CAUZIONALE NON PUO’ ESSERE TRATTENUTO DAL LOCATORE
Il Tribunale di Roma, con una recente sentenza, ha affermato che nel momento in cui l’immobile viene riconsegnato al locatore, questi non può trattenere il deposito cauzionale versato dal conduttore come risarcimento di eventuali danni cagionati dal conduttore.
Unica eccezione alla regola è qualora il locatore abbia agito in giudizio per ottenere il risarcimento dei danni. Salva questa ipotesi, infatti, l’obbligo restitutorio del locatore sorge al termine della locazione e il conduttore ben potrà esigerne la restituzione, anche mediante procedimento monitorio.