DIVORZIO: DETERMINAZIONE DELL’ASSEGNO DIVORZILE
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16796/2019, ha affermato che nella quantificazione dell’assegno divorzile si deve tenere conto non solo della durata del matrimonio, ma anche dell’addebito della crisi coniugale.
Infatti, in considerazione della funzione assistenziale, compensativa e perequativa dell’assegno divorzile la determinazione dello stesso non può prescindere da una attenta e rigorosa valutazione che tenga conto in primis delle condizioni economico-patrimoniali delle parti, ma altresì del contributo fornito dal coniuge alla gestione della vita familiare, il tutto tenuto conto della durata del matrimonio dell’età del richiedente.
Nel caso di specie, la Corte di Cassazione, tenuto conto della durata del matrimonio e dell'addebitabilità della crisi coniugale al marito, ha proceduto ad una comparazione dei redditi dei due coniugi riscontrando un rilevante squilibrio patrimoniale,